Italiano English
18

Via dell’Olmo

Il tuo browser non supporta l'audio.

La strada è ricordata nei documenti medievali come Corso di Schiaccia Vecchia. Il nome segnala la sua importanza rispetto ad altre vie di Santa Fiora, dette semplicemente contrade e probabilmente non lastricate. La parola “schiaccia” indica infatti le lastre pavimentali di pietra. 

È presente un’architrave decorata del Quattrocento e, su una casa medievale, si conservano due segni incisi da maestri scalpellini di probabile origine francese.

1

Chiesa del Suffragio

2

Chiesa di Sant’Agostino

3

Chiesa della Madonna delle Nevi

4

Pieve delle Sante Flora e Lucilla

5

Madonna della Cintola (Pala in terracotta)

6

Il Battesimo di Gesú (Pala in terracotta)

7

Santuario del Santissimo Crocifisso

7A

Crocifisso Miracoloso - processione 3 maggio

8

Chiesa di San Giuseppe

9

Chiesa di San Rocco

10

Chiesa di Sant’Antonio

11

Piazza XII Giugno

12

Piazza dell’Olmo

13

Piazza del Borgo

14

Piazza San Michele

15

Via Carolina

16

Via dei Mulini

17

Via del Fondaccio

18

Via dell’Olmo

19

Peschiera Sforzesca

20

Palazzo Sforza Cesarini

21

Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata

21A

Sala 1

21B

Sala 2

21C

Sala 3

21D

Sala 4

21E

Sala 5

21F

Sala 6

22

Convento della Selva

Sistema Museale Amiata

© 2025 amiata.app